L’ereditiera veneziana
L’ereditiera veneziana di Fulvio Tomizza, Bompiani editore L’economista e studioso istriano Gianrinaldo Carli, a fine Settecento, scrive un breve libro sulla moglie Paolina Rubbi, morta …
L’ereditiera veneziana di Fulvio Tomizza, Bompiani editore L’economista e studioso istriano Gianrinaldo Carli, a fine Settecento, scrive un breve libro sulla moglie Paolina Rubbi, morta …
La lama del leone di Francesco Chiaro Durante alcune ricerche un colto professore di lettere e appassionato di storia veneta ritrova per caso un antico …
Il lettore fedele di Max Seeck, edizioni Piemme Il libro si apre con un omicidio inquietante. Maria, moglie del celebre scrittore Roger Koponen, viene assassinata …
Le città invisibili di Italo Calvino, Einaudi editore Le città invisibili è un romanzo di Calvino edito nel 1972. Nel libro, strutturato in brevi racconti, …
Il campiello sommerso di Nantas Salvalaggio, Rizzoli editore “Venezia che muore, Venezia appoggiata sul mare. La dolce ossessione dei suoi giorni tristi, Venezia la vende …
Martin Mystére: Fiamme sulla Laguna Recensione di Camilla Pustetto Martin Mystére, il famoso detective dell’incubo, approda a Venezia. La sua missione? Studiare una vecchia piuma, …
Intervista alla Casa Editrice el squero a cura di Camilla Pustetto 1 Ciao Davide, come nasce il nome della tua casa editrice e quanti anni …
Morte a La Fenice di Donna Leon Recensione di Camilla Pustetto Giallo al più famoso teatro di Venezia, “La Fenice”: il celeberrimo Maestro Helmut Wellauer …
Intervista a Paolo Tomassi a cura di Camilla Pustetto 1 Come nasce la sua passione per la scrittura? Credo sia nata in occasione di …
Marzio Marin-El vero e le vere di Paolo Tomassi, casa editrice el squero Recensione di Camilla Pustetto Marzio Marin è un diciassettenne muranese dai capelli …