Il fascismo non è mai morto
Il fascismo non è mai morto di Luciano Canfora, Edizioni Dedalo In questo breve ma accurato saggio del 2024 Luciano Canfora spiega perché non si …
Il fascismo non è mai morto di Luciano Canfora, Edizioni Dedalo In questo breve ma accurato saggio del 2024 Luciano Canfora spiega perché non si …
L’erede di Camilla Sten, Fazi editore Eleanor ha perso la madre Vendela quand’era bambina e da allora ha sempre vissuto con la nonna Vivienne, una …
Il cacciatore silenzioso di Lars Kepler, Longanesi editore Mentre Joona Linna sta scontando la sua pena nel carcere di massima sicurezza di Kumla, Saga Bauer …
La maestra del vetro di Tracy Chevalier, Neri Pozza editore A Murano nel 1486 la lavorazione del vetro è l’occupazione principale. Orsola Rosso è una …
Le indagini di Ettore Misericordia: Nero Caravaggio-Rosso Barocco-Il giallo di Ponte Sisto di Max e Francesco Morini, Newton Compton Editori Oplà! Ecco raccolti in un …
Il fondaco dei libri di Michele Catozzi, TEA edizioni Nuova avventura per il commissario Aldani. Questa volta è alle prese con falsari di alto livello …
Loro di Maxime Chattam, Salani editore La Francia è alle prese con uno, anzi svariati serial killer che uccidono in modo crudele le loro vittime, …
Tatà di Valérie Perrin, edizioni e/o Agnès Septembre, famosa sceneggiatrice e regista, torna a Gueugnon, in Borgogna perché Colette, l’anziana zia, è appena morta. Non …
Il rosso e il nero di Stendhal, Garzanti editore Il giovane Julien Sorel è figlio di un carpentiere, ma dentro di lui arde il desiderio …
Figlia della cenere di Ilaria Tuti, Longanesi edizioni Teresa Battaglia si prepara a dire addio alla sua squadra. È la malattia che avanza a spingerla …