Delitto tra le pagine di James Miranda, Leggereditore
Prima avventura della serie Il gatto tra gli scaffali. Siamo negli Stati Uniti del profondo sud, nel Mississippi, nella piccola citta di Athena. Qui, dopo la morte della moglie e della zia, è tornato a vivere come bibliotecario Charlie Harris. Ha deciso di abitare proprio nella casa della zia, conosciuta e amata da tutti e di proseguirne la tradizione di ospitare studenti del college che desiderano una vita più appartata e tranquilla. I figli sono ormai grandi, laureati e vivono distanti, in compenso gli fa compagnia un gatto, Diesel, un main coon dolce e affettuoso e che sembra capire alla perfezione lo stato d’animo suo e dei suoi inquilini. Al momento con Charlie abita Justin un diciottenne figlio di Julia, una vecchia amica di Charlie. E proprio Justin e la sua famiglia si troveranno al centro di uno strano omicidio che sconvolge la piccola cittadina. Tutto ruota attorno a Godfrey Priest, un famoso scrittore di gialli originario di Athena. Il suo ritorno nel paese ha una ragione ben precisa e la sua morte violenta scatena sospetti tra i tanti che lo conoscevano e che decisamente non lo amavano troppo per il suo pessimo carattere… Al solito il colpevole è sempre il meno sospettato e i colpi di scena non mancano.
Un giallo divertente
Ecco un giallo divertente, piacevole da leggere e che ha tutti gli ingredienti tipici del suo genere: il detective per caso, Charlie e l’inseparabile Diesel, la poliziotta burbera ma dal cuore tenero, la vittima che non piaceva a nessuno, i sospettati che si moltiplicano di pagina in pagina. Il tutto è dosato con gusto, senza esagerare e rappresenta con ironia l’ambiente pettegolo della provincia americana.
Pur ambientato ai giorni nostri ha un vago sapore retrò che coinvolge tanto il comportamento dei personaggi quanto i luoghi. Sembra di tornare quasi indietro nel tempo di qualche decennio e di assaporare una vita più rilassata con rapporti umani meno mediati da schermi e social.
Il protagonista principale è ovviamente il gattone Diesel, grande, grosso e affettuoso. Vive in sintonia con Charlie e gli abitanti della casa e non disdegna le coccole di chiunque gli si avvicini. Charlie lo porta con sé al guinzaglio ovunque, anche al lavoro nella biblioteca, e non c’è persona che non gli neghi una carezza.
I personaggi sono tutti ben delineati e caratterizzati e creano uno sfondo simpatico e credibile all’azione.
Premio per la simpatia
In mezzo a tanti libri dello stesso genere, in vago stile Agatha Christie, devo dire che finalmente questo si differenzia per la qualità della scrittura, semplice ma efficace, e per la simpatia dei protagonisti e dei comprimari, come ad esempio Azalea e Melba, nonché per la trama costruita con attenzione. Un romanzo che si presenta con uno stile fresco e gradevole.
Vedremo se l’autore riuscirà nei prossimi episodi a mantenere vivo l’interesse del lettore senza cadere in ripetizioni e in trame troppo arzigogolate.